Ansiolisi farmacologica

La sedazione ansiolitica, o ansiolisi, permette ai pazienti odontofobici o diversamente abili di poter affrontare le cure odontoiatriche in totale tranquillità e sicurezza.
Grazie all'uso di farmaci specifici, calibrati sulle esigenze personali, è possibile eliminare ansia, tensione, eventuali fobie ed il senso di vomito legato alla strumentazione del cavo orale, per sottoporsi così alle terapie necessarie per il benessere della bocca, con sedute più confortevoli.
Grazie a questa procedura, il paziente rimane sempre cosciente e collaborante ma in una condizione di benessere che permette al dentista di eseguire il trattamento odontoiatrico necessario, di breve e media durata, anche in una sola seduta.
Il tutto avviene monitorando i parametri vitali come la pressione sanguigna, le pulsazioni, la respirazione etc… L'unico accorgimento necessario per il paziente, al termine della seduta, sarà quello di essere accompagnato perché è sconsigliato mettersi alla guida nelle ore che seguono la sedazione.



