Misurare la pressione: consigli utili

MANENTI dott. • 23 giugno 2023

L'autocontrollo della propria salute è molto importante ma, quando risguarda la misurazione della pressione arteriosa, è necessario rispettare alcune regole fondamentali.

Solo il medico può prescrivere farmaci da assumere per tenere sotto controllo l'ipertensione ma il paziente può misurare ed annotare eventuali valori fuori norma, da presentare al medico durante la visita di controllo.

Se misurare la pressione arteriosa ad intervalli di tempo è un'attività importante, non deve allo stesso modo divenire un'ossessione.

Di seguito alcune regole per un corretto autocontrollo:

Misurare la pressione almeno una volta alla settimana, preferibilmente al mattino o comunque sempre nello stesso momento della giornata.

Le condizioni di misurazione devono essere standard, quindi non bisogna aver bevuto caffè e aver fumato, bisogna essere seduti, a riposo, senza aver fatto attività fisica nelle ore precedenti.

Prima di effettuare la rilevazione sarebbe opportuno mantenere una posizione seduta o ancor meglio sdraiata per almeno una decina di minuti. In questo periodo di tempo il soggetto dovrebbe rilassarsi in un ambiente confortevole.

Il braccio sul quale viene effettuata la misurazione deve essere libero da vestiti, che non devono essere arrotolati in alto, in modo da non occludere i vasi.

Infine, per una rilevazione più corretta, sarebbe bene effettuare più rilevazioni, misurando 2 o 3 volte a distanza di un minuto per calcolare il valore medio, questo per evitare l'ansia che potrebbe salire alla prima misurazione.


Osteonecrosi dei Mascellari in Terapia con Bifosfonati
Autore: MANENTI dott. 15 aprile 2025
L’osteonecrosi dei mascellari (ONJ) è una complicazione rara ma significativa che può insorgere nei pazienti in terapia con bifosfonati. Questi farmaci, utilizzati principalmente per il trattamento dell’osteoporosi, delle metastasi ossee e di alcune malattie ossee come il morbo di Paget, agiscono inibendo il riassorbimento osseo, ma possono influire sulla capacità dell’osso di guarire correttamente. Presso lo Studio Odontoiatrico Meratese, siamo attenti a riconoscere e trattare questa condizione, offrendo un approccio integrato e personalizzato.
La Rigenerazione Ossea Dentale
Autore: MANENTI dott. 14 marzo 2025
La rigenerazione ossea dentale è una procedura innovativa e indispensabile in molti trattamenti odontoiatrici, soprattutto per i pazienti che necessitano di interventi complessi come l’installazione di impianti dentali. Questo trattamento consente di ricostruire o aumentare la quantità di osso presente nella mascella o nella mandibola, garantendo una base stabile per i denti naturali o artificiali. Presso lo Studio Odontoiatrico Meratese, siamo specializzati in tecniche avanzate di rigenerazione ossea per offrire soluzioni sicure e personalizzate ai nostri pazienti.
Il Ruolo dell’Ortodonzia Invisibile nel Trattamento dei Pazienti Adulti
Autore: MANENTI dott. 15 febbraio 2025
Sempre più adulti si rivolgono all’odontoiatria per correggere problemi dentali, migliorare l’estetica del sorriso e la funzionalità della masticazione. L'ortodonzia invisibile rappresenta una soluzione innovativa e discreta, particolarmente adatta ai pazienti adulti che desiderano un trattamento efficace senza il disagio estetico degli apparecchi tradizionali.
Altri post